Il Giubileo dono di Dio all’uomo e risposta dell’uomo a Dio
Il punto focale del testo del Levitico è di riprendere, dentro la celebrazione dell’anno giubilare, l’intera prospettiva della rivelazione di Dio e del suo riconoscimento come dono per l’uomo che resta aperto alla possibilità di riconoscenza e di risposta. […]
L’attenzione per la sobrietà nel ricorrere ai beni della creazione, la cura per creare rapporti interpersonali sempre più allargati nell’ottica della solidarietà e della prossimità, la scelta di rispettare la dignità di ogni persona sono espressioni della più ampia responsabilità umana per il dono di Dio, sono risposte che, pur se parziali, portano ad evitare i pericolosi riduzionismi di una spiritualità disincarnata e dimentica che un vero e sincero rapporto con Dio non ci astrae dalla storia ma ci ricolloca in essa per assumerne la nostra personale responsabilità, per esercitare quel discernimento cristiano che rende ciascuno consapevole dell’altezza della chiamata, ma anche dell’umiltà della risposta personale che plasma atteggiamenti ed azioni di ogni giorno.
Clicca qui per leggere l’articolo completo dall’archivio della rivista!