N.01
Gennaio/Febbraio 2022
Dossier
/
Fallibili eppur chiamati
Integrazione del fallimento nella vita del cristiano
“Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla, ma sulla tua parola getterò le reti” Lc 5,5 “Successo o insuccesso non hanno nessun senso agli occhi di Dio; purché tu faccia quello che lui ti chiede e come te lo chiede” Teresa di Calcutta I due termini “vocazione” e “fallimento”, nel collettivo immaginario, non devono mai fondersi in un unico binomio. L’esperienza, al contrario, ci insegna che non esiste vocazione senza fallimento, piccolo o grande, e non esiste fallimento che non sia ascrivibile all’interno di una storia vocazionale. A cosa è dovuta una così grande distanza tra il piano dell’ideale e quello del reale? Le cause sono molteplici e appartengono a diversi ambiti tematici. La prima, senza dubbio, è una causa riconducibile al piano morale: fallire è spesso interpretato come tradire la “dignità” della vocazione e ciò è una colpa per la quale…