“Feste” e “riti di passaggio”
Tappe significative nel cammino di fede e maturazione vocazionale dei giovani
Le “feste” e “riti di passaggio” propri dei percorsi giovanili – che rivelano tra i giovani un forte bisogno di incontro, di relazioni, di sentirsi accolti – provocano la comunità cristiana a rispondere ad interrogativi di fondo della pastorale giovanile: “quale itinerario di crescita nella fede viene offerto fino ad assumere uno stile di vita cristiano, e come far sì che questo itinerario sia offerto e accettabile sia per i giovani della ‘soglia’ sia per coloro che già in partenza sentono di affermare che nella loro vita Cristo è il Signore?”.
Clicca qui per leggere l’articolo completo dall’archivio della Rivista Vocazioni.