Seminaristi in missione
Il Pontificio Seminario Regionale Abruzzese-Molisano “Pio X” di Chieti, dal 30 settembre al 6 ottobre, prima della ripresa dell’anno accademico 2024-25, ha inaugurato una nuova esperienza pastorale per i suoi seminaristi in formazione, impegnati in una settimana di vera e propria “missione popolare” in alcune parrocchie della regione ecclesiastica che avevano dato la disponibilità ad accoglierli.
In un incontro previo con i parroci il Rettore aveva condiviso lo spirito e il senso di questa iniziativa: essere inviati a due a due come “discepoli-missionari”, dare testimonianza della loro sequela di Cristo e fare un’esperienza concreta della Sua Provvidenza e del Suo Amore nelle comunità cristiane in cui sarebbero stati inviati.
I seminaristi sono stati ospiti in alcune famiglie delle parrocchie condividendo con loro diversi pasti e la vita quotidiana, sperimentando la gratuità e il calore della vita domestica ed entrando nell’ordinarietà del vissuto delle comunità, hanno proposto momenti speciali di incontro con tutti, dai bambini e ragazzi delle scuole agli adulti e agli anziani, hanno visitato gli ammalati nelle case di riposo e le realtà associative presenti sul territorio rimanendo a stretto contatto con i parroci da cui sono stati costantemente guidati.
Nell’animazione delle Sante Messe e dei momenti di preghiera, nei momenti di catechesi e negli incontri personali coi fedeli, i seminaristi hanno toccato con mano anche le difficoltà e le stanchezze delle varie comunità. La loro visita, in diverse parrocchie, ha suscitato un notevole entusiasmo proprio nel momento in cui si stava ripartendo con le attività pastorali e di catechesi. La loro presenza è stata letta da tutti come una inaspettata benedizione del Signore e un germoglio di speranza per le nostre Chiese locali.