Sentirsi a casa per scoprire la propria vocazione
È il progetto che la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino sta portando avanti per i giovani della diocesi che hanno il grande desiderio di vivere una vita spirituale, farlo in una grande famiglia, e capire quale è il Sogno di Dio su ognuno di loro. Gli incontri sono programmati a scadenza mensile e coinvolgono i giovani di tutta la diocesi che vengono o indirizzati dai loro Parroci, o ne hanno sentito parlare dagli amici o dai social.
In un mondo in cui è difficile trovare chi ci accompagna in un cammino spirituale l’equipe del CDV ha voluto investire proprio su questo, poter offrire ai giovani un percorso, e delle figure di riferimento, per coltivare il grande desiderio di voler diventare santi! Un progetto che vede nel magistero di Papa Francesco la sua fonte ispiratrice, nel poliedro delle vocazioni e dei carismi i giovani hanno il grande bisogno di rispecchiarsi e condividere la loro vita, i loro bisogni, e ancora di più i propri sogni.
L’equipe vede giovani e meno giovani che vivono la loro vocazione: sacerdoti, diaconi, seminaristi, consacrati, sposati, fidanzati: sono loro il gruppo che pensa, prega e sogna il cammino e il percorso per i ragazzi che vivono momenti belli e forti, come catechesi, condivisioni, cineforum, la cena di condivisione, e il tutto si conclude con la preghiera di adorazione.
Cammino promosso e appoggiato dal Vescovo Ambrogio Spreafico, il quale ha messo a disposizione il Seminario di Ferentino, ormai chiuso, perché possa continuare ad essere per i giovani un luogo e un punto di riferimento, e perché possa continuare ad essere la “casa” dove ancora oggi si può coltivare la propria vocazione, perché proprio una casa? Perché ce lo ha detto Gesù: Maestro dove abiti? Venite e vedrete.