Nell’esperienza quotidiana dell’uomo c’è dolore, sofferenza, malattia: sono tanti “enigmi”, ma anche tanti “segni” e “voci” che si levano dalla condizione umana.
Il presente numero monografico di Vocazioni – approfondendo lo stretto rapporto tra pastorale della sofferenza e pastorale delle vocazioni – si propone di ascoltare queste “voci”, leggere i “segni” che si elevano dalla sofferenza umana.
La “Salvifici Doloris”, la Lettera Apostolica di Giovanni Paolo II sul senso cristiano della sofferenza umana, resta il punto di riferimento unico a cui ricondurre i vari contributi che nelle pagine seguenti – dal punto di vista biblico, teologico, pastorale ed esperienziale – cercano di affrontare, con comprensibile fatica, un tema da sempre sfuggente nei suoi significati profondi all’esperienza e alla riflessione umana.