Perchè pregare per le vocazioni.

N.06
Novembre/Dicembre 1992

Interrogarsi sul “Perché pregare per le Vocazioni” può a prima vista sembrare superfluo se non addirittura scontata la risposta, tanto è esplicito il “comando” di Gesù “Pregate il padrone della messe perché mandi operai nella sua messe” e tanto è urgente il bisogno, un po’ ovunque nella Chiesa, di nuove vocazioni.

Il Centro Nazionale Vocazioni ha avvertito l’esigenza di approfondire questo tema, dedicandogli il presente numero della Rivista e il Convegno nazionale annuale che si celebrerà come tradizione nei primi giorni del nuovo anno, sia per riconfermare un’affermazione di grande portata del Piano pastorale per le vocazioni della Chiesa Italiana – “La preghiera è valore primario ed essenziale in ciò che riguarda la vocazione… Non è ‘un’ mezzo per ricevere il dono delle chiamate divine, ma ‘il’ mezzo essenziale comandato dal Signore” – sia per favorire sempre più una “preghiera di qualità” per le vocazioni nella vita delle nostre comunità.

Quindi, perché pregare per le vocazioni?

In questo numero

Perché pregare per le vocazioni

di Italo Castellani
Interrogarsi sul “Perché pregare per le Vocazioni” può a prima vista sembrare superfluo se non addirittura scontata la risposta, tanto è esplicito il “comando” di Gesù “Pregate il padrone della messe perché mandi operai nella sua messe” e tanto è urgente il bisogno, un po’ ovunque nella Chiesa, di nuove…