Il S. Padre Giovanni Paolo II ci affida quest’anno il 30° Messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, che si celebra Domenica 2 Maggio.
La “Giornata”, come noto, fu istituita da Paolo VI il 23 Gennaio 1964, ad appena sette mesi dalla sua elezione: un segno evidente della sua sensibilità pastorale per il destino dell’uomo, per la sua vocazione e le vocazioni nella Chiesa. Paolo VI siglò – durante il suo pontificato – ben quindici Messaggi per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
Da Giovanni Paolo II parte, infatti, il sedicesimo Messaggio della serie, fino a quello di quest’anno, che segna il trentesimo annuncio alla Chiesa universale dell’essenzialità della preghiera per le vocazioni e dell’urgenza di un’evangelizzazione della vocazione e delle vocazioni nella comunità cristiana.
Aprendo questo numero di ‘Vocazioni’ – tematizzato sul tema di preghiera e catechesi “Ti ha dato tutto”, che intende annunciare quest’anno alla chiesa italiana il valore vocazionale dell’Amore totale di Dio per l’uomo, continuando una lettura vocazionale degli Orientamenti CEI per gli Anni ’90 “Evangelizzazione e Testimonianza della Carità” – mi sembra opportuno rileggere i quindici Messaggi che Giovanni Paolo II ha donato sino ad oggi alla Chiesa e nei quali è possibile ritrovare le linee di pastorale vocazionale che sono venute maturando in questi anni postconciliari.