Ti ho chiamato per nome

N.01
Gennaio/Febbraio 1995

Con la personalizzazione dell’Amore di Dio per ogni uomo e la Sua chiamata personale ad una “vocazione santa” – “Ti ho chiamato per nome…” – si conclude il primo quinquennio della lettura vocazionale di “Evangelizzazione e testimonianza della carità”.

Al momento della pubblicazione degli Orientamenti CEI per gli anni ‘90, il Centro Nazionale Vocazioni ha fatto la scelta di “narrare” annualmente la “testimonianza della Carità” di Dio, il suo Amore per l’uomo, proponendone una “lettura vocazionale” attraverso i temi delle Giornate di Preghiera per le Vocazioni.

Ed ecco, in sintesi, i “valori vocazionali” annunciati nel quinquennio: Dio ama d’amore eterno, fedele, totale, gratuito, personale. L’amore personale di Dio per l’uomo è già tutto scritto nel “nome” con cui ha chiamato e chiama ciascuno di noi alla vita, alla vita in Cristo, alla comunione dì vita nella Chiesa, ad una vocazione personale.

La catechesi per la “Giornata” di quest’anno è tutta centrata attorno a tale “valore vocazionale”: il sussidio di catechesi e gli altri sussidi preparati dal CNV – che vengono qui di seguito presentati e che rappresentano dei veri e propri “itinerari educativi” – ne costituiscono la mediazione, insieme al presente numero di Vocazioni centrato sul tema stesso della Giornata.

 

In questo numero

“Ti ho chiamato per nome…”

di Italo Castellani
Con la personalizzazione dell’Amore di Dio per ogni uomo e la Sua chiamata personale ad una “vocazione santa” - “Ti ho chiamato per nome...” - si conclude il primo quinquennio della lettura vocazionale di “Evangelizzazione e testimonianza della carità”. Al momento della pubblicazione degli Orientamenti CEI per gli anni ‘90,…