Una scelta d’amore nella Verginità per il Regno.

N.06
Novembre/Dicembre 1995

Devo confessare che mi ha fatto personalmente bene l’occasione offertami dalla preparazione del presente numero di Vocazioni, sul tema della “verginità per il Regno”, che mi ha condotto a rimeditare e approfondire ulteriormente le motivazioni della verginità cristiana. Ne sentivo il desiderio anche per un annuncio sereno e profondo ai giovani e alle ragazze della mia comunità e per un accompagnamento vocazionale di tutti coloro che il Signore mi dona d’incrociare sulle vie dello Spirito.

È vera e realista l’osservazione, in cui convergono diversi educatori, che oggi non è facile annunciare ed educare i giovani alla verginità e alla verginità consacrata. È tuttavia inutile restare bloccati su analisi, ormai divenute luoghi comuni, che finiscono per lamentare il reale e diffuso spadroneggiamento di un erotismo, sempre più esasperato, ove ogni verginità è incompresa se non disprezzata.

Per noi educatori alla fede è forse più opportuno sgombrare il campo da eventuali considerazioni, che forse non rendono convincente la verginità cristiana presso le giovani generazioni e, soprattutto, rimetterne a fuoco l’ispirazione evangelica che la motiva e la sostiene.

 

In questo numero

Verginità cristiana: per una proposta ai giovani oggi

di Italo Castellani
Devo confessare che mi ha fatto personalmente bene l’occasione offertami dalla preparazione del presente numero di Vocazioni, sul tema della “verginità per il Regno”, che mi ha condotto a rimeditare e approfondire ulteriormente le motivazioni della verginità cristiana. Ne sentivo il desiderio anche per un annuncio sereno e profondo ai…