Emanuele Gambuti

Nato a Roma nel 1990, architetto e dottore di ricerca in Storia dell’Architettura, si occupa prevalentemente dell’architettura sacra tra XVI e XVII secolo e del rapporto tra architettura e liturgia. È attualmente ricercatore all’Università di Roma la Sapienza e docente presso la Scuola di Arte e Teologia, Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (Napoli). È membro della comunità internazionale Pietre Vive, di ispirazione ignaziana. 

Articoli di Emanuele Gambuti

Il Tempio e la Santa Gerusalemme

di Emanuele Gambuti
La cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano, è immagine e narrazione della città, e, come essa, mostra le tracce, nelle sue forme, strutture e decorazioni, degli eventi che hanno segnato dei punti di svolta nella sua storia. Fondata dall’imperatore Costantino dopo la vittoria su Massenzio e l’Editto di Tolleranza…