L’abbandono e la consolazione
Scheda a cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni
Proponiamo una scheda di lavoro personale o di gruppo per approfondire la terza parte (vedi la prima e la seconda) della relazione di don Giovanni Cesare Pagazzi al Convegno Nazionale Vocazioni 2021. Sullo sfondo, la presentazione della scheda tematica annuale, proposta dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni per il 2021.
«La medicina per il senso dell’abbandono è la consolazione. […] Tutte le vocazioni germinano su un’unica radice: quella della consolazione. Se una vocazione non produce consolazione è inutile. Se una missione non produce consolazione è inutile. […] Una verifica forte della nostra vocazione è quanta consolazione produce, quanto senso di abbandono riesce ad eliminare. Ed eliminando il senso di abbandono eliminerà anche la tentazione di dare ragione alle nostre paure che ci rende rivali, fratricidi. Ora noi abbiamo il potere di consolare, altrimenti Dio non ce l’avrebbe dato come un dovere: consolate, consolate il mio popolo» (don Giovanni Cesare Pagazzi).
A lungo raggio
Suggeriamo un approfondimento ‘a lungo raggio’ a partire dalla lettura di alcuni articoli pubblicati sulla rivista Vocazioni e disponibili nell’archivio online che contiene tutti i contributi pubblicati dal 2010 al 2020. L’archivio è aperto completamente per gli utenti abbonati e con alcune restrizioni per gli utenti registrati. Per la registrazione gratuita è sufficiente seguire la procedura richiesta all’accesso e inserire il proprio nominativo e indirizzo email.
In una comunità di vita consacrata, tra i membri dell’Ufficio Diocesano per la pastorale delle vocazioni, in Seminario o in coppia, tra catechisti o amici ci si potrebbe distribuire la lettura degli articoli proposti per farne una sintesi da condividere insieme.
- Mariapia Veladiano, La ricerca della verità tra paura e coraggio, Vocazioni XXXII (2014) 2.
- Luciano Manicardi, Abitare il tempo per costruire la comunità, Vocazioni XXXVI (2019) 1.
- Marica Granziera, Sulla soglia dell’altro, Vocazioni XXXVI (2019) 3
- Benedetto Francesco Di Bitonto, Liberi dalla preoccupazione di essere il centro, Vocazioni XXXVII (2020) 4.
Nell’immediato
- Quali consolazioni ricevo e mi risuonano feconde nei legami di fraternità che abito?
- Nel nostro territorio ci sono ‘abbandoni’ che intercettano il nostro operare e le nostre relazioni? Quali di questi sentiamo urgente consolare come comunità?
- Quali attenzioni o processi possiamo attivare insieme per corrispondere meglio al nostro essere ‘chiamati a consolare’?
Per la condivisione
Ora, grazie a quanto maturato nella riflessione personale, possiamo regalarci uno spazio in cui condividere, a livello comunitario, le intuizioni alle quali ci sembra di essere invitati a discernere con fiducia e entusiasmo: quali sono?
Puoi introdurre il tempo di condivisione con: Dave McPartlin, Quando dirigere non è mettere in ordine.
Ti invitiamo a sintetizzare quanto condiviso con una convinzione e una domanda che possiamo rilanciare nel momento assembleare del 5 gennaio 2020 inviandola a vocazioni@chiesacattolica.it. Tutti i contributi saranno successivamente raccolti e condivisi in maniera anonima con i partecipanti al Convegno.
Per continuare il Convegno
Erio Castellucci, La vocazione: scoperta o invenzione, Convegno Nazionale Vocazioni 2021.
Dalla libreria
C’è posto per tutti. Legami fraterni, paura, fede, Giovanni Cesare Pagazzi, Vita & Pensiero, 2013.
Madri, Canullo Carla, Pagazzi Giovanni Cesare, EDB, 2020.
Fratelli tutti. Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale, San Paolo 2020.
Sinfonia di ministeri. Una rinnovata presenza dei laici nella Chiesa, Fabene Fabio, San Paolo, 2020.
Fraternità – il nuovo stile della Chiesa secondo Papa Francesco, Theobald Christoph, Qiqajon 2016.
Vivere la differenza. Essere santi oggi, Calvin Samuel T. Qiqajon 2019
Fraternità, Galli Enzo, Cittadella 2020.