• abbonamenti
  • Login
condividi
condividi questo contenuto
facebook
twitter
whatsapp
Telegram
email
chiudi
Fonti /
6 Novembre 2021

Giovani, la Chiesa vi ascolta

«La vita è una vocazione, i ragazzi devono sapere che Dio c'è e li accompagna».

di
La Redazione

Riportiamo alcuni brevi stralci dell’intervista all’Arcivescovo di Milano – Mons. Mario Delpini – alla vigilia dell’evento di apertura del progetto «Giovani e Vescovi» voluto dalla Conferenza episcopale lombarda e progettato da Odielle: un percorso di dialogo delle diocesi lombarde con le nuove generazioni.

 

 

 

Dio c’è. Tu vali. La tua vita è una vocazione ad amare che viene da un amore che ti ha generato. Non sei mai solo. Ecco quello che i giovani forse non riescono a percepire in tutta la sua carica promettente e insieme rivoluzionaria, capace di scuotere questa società vecchia, che vive di paure, che non ama i bambini. Credo sia questa la vocazione dei giovani d’oggi.

[…]

Ogni storia è risposta a un’annunciazione. E questo non riguarda solo la vocazione di Maria di Nazareth, o dei preti, o dei consacrati. L’annunciazione può essere per tutti – anche per un giovane – un angelo che viene da Dio, può essere l’impatto di un evento che provoca a prendere posizione, può essere un’amicizia che condivide una proposta, o un’interpretazione di sé e dei propri talenti come responsabilità. Ecco: l’annunciazione non è un evento semplicemente straordinario che viene da una fonte misteriosa, ma è la provocazione della vita in cui noi credenti sappiamo che opera lo Spirito di Dio. C’è una annunciazione e c’è la nostra risposta. Che diventa poi concretamente scelta di uno stato di vita, di un impegno – nella vita familiare, nella carità, nel sociale, nella politica…

[…]

I giovani che conosco sono sinceri, intelligenti, disponibili ad ascoltare, hanno competenze molto alte, salute, bellezza, condizioni promettenti… E tutto questo mi sembra motivo di ammirazione. Quello che mi sembra manchi un po’ è l’idea che la vita sia una vocazione. E cioè che si vive non per aspettare che capiti qualcosa o per inseguire miraggi, ma per rispondere a un amore che chiama ad amare. La vita dei giovani è piena di incertezze. Ma ci sono certezze che si possono acquisire e danno fiducia alla vita: Dio c’è, ti accompagna sempre. E tu vali. Sei all’altezza della vita. Puoi vivere bene. E facendo del bene.

 

 

(Lorenzo Rosoli, Delpini: «Giovani, la Chiesa vi ascolta», Avvenire, Sabato 6 novembre 2021)

 

Leggi qui l’intervista completa.

 

Temi
ascolto
dialogo
giovani
vocazione

contenuti correlati

In Lui e con Lui tutte le cose

Impara da Cristo

Inno alla luce

Ufficio nazionale
per la pastorale
delle vocazioni

della conferenza episcopale
italiana

  • Studi
  • Fonti
  • Media
  • Dossier
  • Rubriche
  • Inserti
  • Abbonamenti
  • Chi Siamo
  • La Rivista
  • Contatti
  • FAQ
  • Credits
  • Privacy Policy
Copyright © 2019 Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni - Tutti i diritti riservati.
  • Credits
  • Privacy Policy
Maggio/Giugno 2022
N.03 - «Andate!» (At 5,20)
  • abbonamenti
  • Login

Dossier

Innescare la vita

di Fabio  Rosini 

Crescere o diminuire?

di Matteo Maria Zuppi , Emanuela Vinai

Le sfide della crescita

di Davide Russo

Un annuncio silenzioso per la Chiesa, oggi

di Antonella Fraccaro  

Solo online

Crescita = UxA²

di Emanuela Vinai

Inserti

Come sabbia

di Giada Gagni 

L’insostenibile spensieratezza adulta

di Arianna Prevedello 

Quodlibet. Qualunque cosa

di Silvia Luraschi

Rubriche

Ricordati! 

di Massimo Pampaloni

Leletta D’Isola

di Lodovica Maria Zanet

Una solitudine fraterna

di Ignazio Iannizzotto

La paura

di Silvio Grasselli

La paura – Approfondimenti

di Silvio Grasselli, Maria Mascheretti

Fonti
Media
Studi
Archivio della rivista
Abbonamenti
  • Chi Siamo
  • Categorie Articoli
  • Archivio Articoli
  • Archivio Autori
  • Registrati
  • Contatti
  • Login
Maggio/Giugno 2022
N.03 - «Andate!» (At 5,20)
2
minuti
Menu

ultimo numero
N.03 - «Andate!» (At 5,20) - Maggio/Giugno 2022
leggi
Convegni Copertina Dossier Editoriale Flipbook Fonti Inserti Media Rubriche Senza categoria Studi Testimoni
Archivio della rivista Abbonamenti
  • Chi Siamo
  • Categorie Articoli
  • Archivio Articoli
  • Archivio Autori
  • Registrati
  • Contatti
  • Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok