Studi /

I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)

Lectio Divina

  1. I due di Emmaus come due di noi

Uno dei più bei racconti delle apparizioni post-pasquali è quello narrato da Luca alla fine del suo vangelo (24,13-35). Gesù raggiunge due dei suoi discepoli proprio lì dove questi si trovano: in cammino. È, in una interpretazione esistenziale, il percorso della loro vita, il loro pellegrinaggio di tutti i giorni («in quello stesso giorno», v. 13), fatto di progetti (l’arrivare a Emmaus), di fatiche (il dover percorrere undici km.), di tristezze («col volto triste», v. 17), di pause e di ripensamenti («si fermarono», v. 17). È il cammino della solita routinequotidiana: un giorno come un altro, una strada come un’altra, il normale pendolarismo, ancora un’altra delusione.

Tutto accade nell’assoluta ferialità. Non deve sfuggirci che «quello stesso giorno» del v. 13 è, come detto all’inizio del capitolo ventiquattresimo del vangelo, «il primo giorno della settimana» (24,1). Se ha ragione Matteo Crimella a trovare una possibile allusione al racconto della creazione di Gen 1,5, «nel quale il primo giorno è proprio chiamato così (yôm ̕ehāde nella Settanta heméra mía»[1]), è però anche vero che nel computo della settimana giudaica si tratta del giorno dopo l’ultimo, cioè, in rapporto alla settimana attuale, di un “nostro lunedì”: il giorno dopo il sabato è quello del ritorno alla vita di tutti i giorni. Rispetto al racconto della manifestazione di Gesù sul monte della Trasfigurazione, che viene resa col massimo dei mezzi retorici e stilistici per descrivere lo splendore di Gesù, del suo volto e della sua veste, qui – come in tutti i racconti delle apparizioni nei vangeli canonici – siamo di fronte a una ferialità sconcertante.

Il Risorto si mostra e non viene riconosciuto. Quanta distanza rispetto agli apocrifi, come il Vangelo di Pietro, nel quale anche i soldati a guardia del sepolcro sono costretti ad ammettere che è risorto, perché vedono che «la testa dei due [uomini; leggi “angeli”] arrivava fino al cielo, ma la testa di colui che conducevano per mano», fuori dalla tomba, «oltrepassava i cieli»: la gloria di Gesù è quella di colui che è superiore agli angeli, e per questo «egli ha dimensioni gigantesche, penetra nei cieli, segno della sua condizione divina»[2]. Quando il Risorto appare ai suoi, o non è riconosciuto, o è scambiato per qualcun altro (come il custode del giardino di Gv 20,15).

 

 

  1. La predica della delusione

I due discepoli – chiunque essi siano – hanno il volto segnato da una forte disillusione: «noi speravamo» (elpízomen, Lc 24,21), dicono, e quindi, ormai non sperano più; l’imperfetto è il tempo delle azioni accadute nel passato, che si compiono ieri e non hanno più alcuna correlazione con l’oggi. Quell’antica speranza non ha lasciato tracce, anche perché i discepoli speravano nella liberazione di Israele, come riferiscono (24,21), e nella venuta del Regno concomitante con la cacciata dei Romani. Ma sono proprio stati i Romani a mettere a morte Gesù.

I due di Emmaus non solo si raccontano quanto accaduto. Nella loro disillusione, si rafforzano reciprocamente nelle loro idee. A leggere il greco, in fatti, il v. 14 suggerisce che era come se si tenessero l’un l’altro una predica, l’omelia: autoì homíloun pròs allélous; il verbo è proprio homiléo, a indicare che si tratta, scrive F. Bovon, di una conversazione molto seria, proprio quasi di una predica[3]. La loro delusione si rafforza nella visione che vicendevolmente si raccontano. È un meccanismo a cui siamo abituati, soprattutto in alcune situazioni comunitarie, quando ci si lamenta e si innesca quel fenomeno ricorsivo che caratterizza anche la Chiesa di oggi.

Forse per i due di Emmaus di lamentarsi c’è anche ragione, e i vangeli infatti non nascondono lo smarrimento che caratterizza il tempo tra la morte e risurrezione del Signore e la sua rinnovata presenza. Il capitolo ventunesimo del vangelo di Giovanni, con Pietro che dice «Io vado a pescare» (Gv 21,3) ma non riesce a prendere nulla evoca forse la stessa situazione: il Risorto non si vede, e infatti i due di Emmaus dicono proprio che quelli che sono andati a cercarlo non l’hanno visto (Lc 24,24).

Questi discorsi che i due discepoli si scambiano però non solo rafforzano la loro delusione, portano anche a una divisione. Alludiamo al significato di un altro verbo, quello al v. 17, con il quale è proprio Gesù che, dopo essersi avvicinato loro, descrive quanto stanno facendo, antibállo, che significa non solo “discutere”, ma nel suo primo significato è proprio “lanciare contro”, “disputare”, “controbattere”.

 

  1. Alcuni segni per uscire dalla crisi

Che cosa si può fare, quando i discepoli entrano in una crisi e si ritrovano in un circuito delusivo? Nemmeno i segni che sono stati già dati loro bastano più, e – possiamo aggiungere – meno male che è proprio così. Soprattutto, sono segni importanti, ma che non forzano mai a credere.

Il primo è la tomba vuota, come si spiega anche nel Catechismo della Chiesa Cattolica: «Nel quadro degli avvenimenti di Pasqua, il primo elemento che si incontra è il sepolcro vuoto. Non è in sé una prova diretta. L’assenza del corpo di Cristo nella tomba potrebbe spiegarsi altrimenti. Malgrado ciò, il sepolcro vuoto ha costituito per tutti un segno essenziale. La sua scoperta da parte dei discepoli è stato il primo passo verso il riconoscimento dell’evento della Risurrezione» (CCC 640). Il segno della tomba vuota è eloquente, ma può significare molte cose, troppe cose, come accade per i nostri fallimenti e i nostri errori e le nostre tombe: ecco allora che c’è bisogno di un’interpretazione di quel segno.

Essa viene proprio dagli angeli ermeneuti (come quelli citati in Lc 24,23), che sono in grado di riferire un’altra versione, rispetto a quella che, ad esempio, subito si auto-fornisce Maria, immaginando che qualcuno abbia portato via il suo Signore (cf. Gv 20,2.13.15), o rispetto a quella che viene data dai capi dei sacerdoti e dagli anziani di Gerusalemme, che infatti dicono che sono stati i discepoli di Gesù a rubare di notte il suo cadavere (cf. Mt 28,11-15). Servono degli angeli – angeli o uomini[4]– che dicano che «si è alzato», «è stato sollevato», «è risorto» (Mc 16,6).

Secondo i vangeli, l’unico discepolo che non ha avuto bisogno delle loro spiegazioni è il discepolo che Gesù amava: forse per questo amore, appena giunto alla tomba vuota, vede e crede senza che alcuno gli spieghi nulla. È l’unico, osserva implicitamente Giovanni, che aveva capito la Scrittura (cf. Gv 20,9): è quanto dovrà accadere anche per i due di Emmaus. Per tutti gli altri discepoli, invece, i racconti pasquali presumono che – come anche per la nostra vita – servano interpreti, esegeti, non solo di parole, ma dei fatti accaduti. Interpreti capaci di spiegare e dare un senso a quello che ci è successo, in particolare alle delusioni più grandi, alle croci più dolorose. Se l’angelo è qualcuno che viene da fuori, dall’alto, ora per i due di Emmaus arriva un altro straniero, un forestiero.

 

  1. La metodologia del Risorto a Emmaus

Nella storia dei due discepoli di Emmaus – pur non essendo presenti gli angeli – è Gesù in persona che interviene. Per loro solo l’incontro personale con Gesù e con la sua Parola può ribaltare la situazione. Il percorso a tappe che racconta Luca può essere visto in questi punti principali.

  • In primo luogo, c’è bisogno di qualcuno che sia “fuori” dalla situazione. Tra loro due, i discepoli di Emmaus si raccontano sempre la stessa storia. Gesù invece è definito in Lc 24,18 paroikeis, “forestiero”, secondo la versione CEI. Il termine è in realtà un verbo, paroikéo, che conosciamo bene perché da qui viene il sostantivo “parrocchia”. Il verbo è composto da oikéo, “abitare”, e para, “presso”: possiamo pensare, con Tucidide, a “chi abita vicino”, è “confinante”, ma, con altri autori antichi, che è comunque “straniero” (Diogene Laerzio)[5]. Il verbo ricorre solo un’altra volta nel Nuovo Testamento, in Eb 11,9, per descrivere Abramo, che per fede «fu forestieronella terra promessa come in una regione straniera»[6]. Il dono dello straniero è quello di chi sa portare una prospettiva “altra”, impensata, capace di rovesciare il tavolo dalle carte incartate che lo occupano da troppo tempo. Quello che sembra un normale pellegrino che è andato a Gerusalemme per la Pasqua, e che pare non essere al corrente di quanto accaduto, è l’unico capace di vedere le cose come stanno veramente e dare una chiave di lettura che i due di Emmaus non si sarebbero potuta dare.
  • Gesù si avvicina e cammina con loro: come poi farà Filippo, correndo per raggiungere il carro del funzionario etiope e salendovi sopra, dopo avergli chiesto «Capisci quello che stai leggendo?» (At 8,30). Il Risorto si prende tempo per coloro che ora sta accompagnando, proprio come il neanískosche si era occupato di chi andava alla tomba ed era sedutosul sepolcro (Mc 16,5). Certo, la sua postura emula quella del Cristo, seduto alla destra di Dio (cf. «Siedi alla mia destra»; Mc 12,36 e Sal 109,1 LXX), ma non si può dimenticare l’angelo che prende del tempo per confortare il pusillanime Gedeone, e per questo «venne a sedere sotto il terebinto di Ofra» per poi chiamarlo all’ufficio di Giudice (cf. Gdc 6,11).
  • Gesù pone delle domande – come già Filippo con il funzionario etiope – e lascia che i due di Emmaus rispondano. Non dà subito la soluzione, e non nega nemmeno quanto i due stanno dicendo. Ponendo domande, dà loro credito. Si tratta del modo in cui Gesù interviene di fronte ad alcune situazioni critiche, come quando, ad es., ancora nel Terzo vangelo, è un dottore della Legge a fargli una domanda difficile, alla quale Gesù risponde con la controdomanda «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?» (Lc 10,26). È un investimento di fiducia, con il quale l’opinione dell’altro viene ascoltata e rispettata. Solo dopo Gesù potrà rimproverare i due discepoli (24,25), solo dopo averli ascoltati.
  • Come detto, Gesù li rimprovera. In gioco non c’è il fatto che i due discepoli non l’abbiano riconosciuto, quanto piuttosto la loro incapacità di comprendere le Scritture. Per questo sono senza intelligenza (anóetoi) e lenti (bradeis) nel credere (24,25), perché hanno mancato di esercitare non solo la fede, ma anche la ragione.
  • Infine, anche Gesù – ora al momento opportuno – inizia la sua interpretazione (il verbo al v. 27, tradotto da CEI con “spiegare”, è dierméneusen,da diermeneúo, “tradurre”, “interpretare”) e tiene la sua omelia, «cominciando da Mosè e da tutti i profeti» (24,27). A fronte dell’omeliache si sono fatti i due, Gesù intreccia un vero e proprio sermone, di cui sottolineiamo solo le seguenti caratteristiche.

Mentre l’omelia dei due di Emmaus è un loopche non va da nessuna parte, quella di Gesù ha un inizio e una conclusione. Ci vengono alla mente i sentieri interrottidi cui parlava Martin Heidegger, che conosceva bene la Foresta Nera, quando scriveva: «Legnaioli e guardaboschi li conoscono bene. Essi sanno che cosa significa trovarsi in un sentiero che, interrompendosi, svia»[7]. Il rischio di molti discepoli è proprio quello di perdersi in strade che non portano a nulla, in pensieri che si ripetono: Gesù sblocca questa situazione con la sua Parola. In questo modo il Maestro termina ad Emmaus il sermone iniziato a Nazaret, quando nella sinagoga aveva inaugurato l’anno della liberazione e aveva tenuto la più breve ma dirompente omelia della storia (nove parole nel greco: cf. Lc 4,21: «Oggi si è compiuta questa Scrittura nelle vostre orecchie»). È la tesi di un esegeta, che vede tutto ilvangelo di Lucacome lo sviluppo di quanto Gesù aveva anticipato a Nazaret, che si è realizzato nella sua vita, ed è narrato nelle sue conclusioni a Emmaus[8].

Gesù interpreta le Scritture con il classico metodo rabbinico della “collana”, ma così facendo interpreta la vita dei due discepoli. Offre loro un’altra storia, cioè un’altra versionedella storia che essi hanno narrato, che era corretta ma che mancava della conclusione. È la caratteristica della lettura di fede, della lettura cristiana che non toglie nulla a quanto si trova nel Primo Testamento, ma lo legge alla luce di Cristo. Si noti la particolarità di questa operazione: se da una parte Gesù (la lettura cristiana) aggiunge qualcosa che nelle profezie non si trovava (circa la morte di un Messia, mai prevista dai profeti), dall’altra però quelle profezie sono ancora capaci di illuminare quanto accaduto. Il Risorto, che si sarebbe potuto limitare a ribadire che è uscito vivo dalla tomba, riprende invece la matassa ingarbugliata della storia narrata dai due di Emmaus, e la districa trovando il filo che tiene unito tutto.

  • Infine, Gesù spezza il pane per i suoi. Viene riconosciuto così con un gesto familiare, quello della berakah (24,31) che si pronuncia ad ogni pasto, e che però aveva caratterizzato il sacrificio di Cristo nella sua ultima cena. Gesù così non si accontenta di passare un po’ di tempo coi suoi discepoli delusi, o di riscaldare il loro cuore aprendo loro il senso le Scritture, ma mangia con loro, ribadendo l’amore che aveva avuto nei loro confronti, dando loro la sua vita, cioè il suo corpo e il suo sangue. Li mette così in grado di riconoscerlo poi nei santi segni, nella storia, nei poveri, negli stranieri che incontreranno d’ora in avanti.

[1]M. Crimella, Luca. Introduzione, traduzione e commento, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2015, 361.

[2]A. Puig i Tàrrech, I vangeli aprocrifi, I, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2010, 286.

[3]F. Bovon, Luke 3. A Commentary on the Gospel of Luke 19:28–24:53, Fortress Press, Minneapolis, MN 2012, 372.

[4]Nel giudaismo del Secondo Tempio era comune parlare di angeli raffigurandoseli come giovani uomini; per la documentazione, si veda ad es. A.Y. Collins, Mark. A Commentary on the Gospel of Mark, Fortress Press, Minneapolis, MN 2007, 795, n. 222.

[5]Cf. R. Romizi, Greco antico. Vocabolario greco italiano etimologico e ragionato, Zanichelli, Bologna 2007, 947.

[6]Il verbo nel Primo Testamento è usato ancora varie volte per Abramo (ad es. Gen12,10: «Venne una carestia nel paese e Abram scese in Egitto per soggiornarvi da forestiero»), ma anche per il popolo d’Israele che da Abramo discende (ad es. Es6,4: «Ho stabilito la mia alleanza con loro, per dar loro il paese di Canaan, quel paese dove essi soggiornarono come forestieri»).

[7]M. Heidegger, Sentieri interrotti, La Nuova Italia, Firenze 1968, 1.

[8]Cf. D. Monshouwer, «The Reading of the Prophet in the Synagogue at Nazareth», Biblica 72 (1991) 90-99.