N.05
Settembre/Ottobre 2019

In prima linea per la famiglia e la società

Gli Incredibili 2

 

Il cartoon Disney Gli Incredibili 2 di Brad Bird affronta in maniera brillante l’importanza di essere presenti in famiglia, nella coppia, ma anche nell’impegno civile.

 

Chi ha mai visto un supereroe fare la spesa, stirare una camicia o preparare la cena ai bambini? A sollevare quel velo di incanto e mitizzazione sulla vita dei supereroi è la Disney, che dopo quattrordici anni ha riportato al cinema i protagonisti del cartoon Gli Incredibili. Una normale famiglia di supereroi (2004). Nel 2018 infatti è uscito Gli Incredibili 2, diretto sempre da Brad Bird – autore anche di Ratatouille (2007) –, nuova avventura della famiglia Parr: il padre Bob, la madre Helen detta “Elastigirl” e i tre figli, Violetta, Flash e Jack-Jack. Una famiglia dotata di poteri speciali, che ha sempre messo al servizio della comunità, che però ora si trova chiamata a ripensare il suo ruolo e a rimodulare l’impegno domestico. 

La vera rivoluzione del film non risiede tanto nelle dinamiche di azione e adrenalina, ma nella vita ordinaria, dove sono richiesti collaborazione e mutuo soccorso. Un racconto che si fa figlio del tempo in cui viviamo, dove può succedere che la madre di famiglia sia assorbita dal lavoro e il padre si renda disponibile a rimanere a casa con i ragazzi. Istantanee di vita vera, declinate con leggerezza e umorismo, capace di rendere il film godibile per piccoli e adulti. 

A questa traccia di taglio familiare si aggiunge ovviamente la riflessione più articolata sul posto dell’eroe all’interno della società, il suo bisogno di normalità. «L’idea di un supereroe – dichiara il regista Bird – che si preoccupa di trovare un lavoro per pagare l’affitto è molto interessante. È più facile identificarsi con qualcuno che, nonostante i suoi super poteri, cerca di barcamenarsi nella vita di tutti i giorni». Il supereroe pertanto perde quell’aura mitica, di essere al di sopra della realtà; i nostri protagonisti hanno sì poteri, ma sperimentano una vita semplice, comune. 

Gli incredibili 2 è un mix indovinato di realismo e fantasia, impreziosito da scene d’azione e passaggi dalla forte carica ironica; la sceneggiatura e la regia valorizzano bene lo stile visivo del racconto. La Commissione nazionale valutazione film CEI ha riconosciuto il film consigliabile, brillante e per dibattiti (www.cnvf.it).