N.06
Novembre/Dicembre 2020
L’esercizio fisico
Un corpo “in forma” rispetta in realtà una forma standard. Lo sport come gioco, sfida, confronto, disciplina psicologica, morale e comportamentale, per come è inteso oggi, si è diffuso presso le masse solo nell’era del consumismo capitalistico, della civiltà urbana postindustriale in cui è la dimensione immateriale a prevalere su quella concreta, quella economica a soppiantare quella spirituale. Corpo inorganico Il corpo è entrato a far parte degli status symbol - oggetti da rappresentare, desiderare, mostrare e raccontare - tanto da diventare nel breve volgere di qualche stagione uno dei soggetti/oggetti più comuni e sfruttati della pubblicità. Gli anni Ottanta possono essere in questo senso considerati l’origine e l’apice di una trasformazione radicale che ha messo il corpo al centro di una rete di discorsi della cultura (non solo di quella popolare), sradicandolo in diversi modi e a più livelli dalle sue connessioni organiche con l’idea complessa di…