Silvio Grasselli
Vicepresidente nazionale del CSC – Centro Studi Cinematografici

Silvio Grasselli (Roma, 1979) è dottore di ricerca in cinema. È stato professore a contratto presso l’Università di Teramo, ha collaborato alla didattica presso il Dams e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre, ed è stato docente del Master di Alta Formazione sull’Immagine Contemporanea presso la Fondazione Fotografia (Modena).

Selezionatore e curatore per il Festival dei Popoli (Firenze) dal 2012 al 2019, ha collaborato con la Fondazione Ente dello Spettacolo e con TV2000, ed è stato redattore di Radiocinema.

Da più di vent’anni lavora nell’ambito della didattica del cinema e dell’audiovisivo per la scuola, nel 2020 è stato selezionato tra i formatori del Piano nazionale di educazione alle immagini promosso dal Mic e dal Miur. 

È selezionatore e curatore per la Fondazione Musil – Museo dell’Industria e del Lavoro (Brescia).
Vicepresidente nazionale del CSC – Centro Studi Cinematografici e redattore delle riviste Film e Il Ragazzo Selvaggio, ha pubblicato su Bianco e Nero, Cinemasessanta, Filmcritica e altre, collabora regolarmente ad Alias-Il Manifesto e alle pagine culturali di Avvenire, cura la rubrica Zona Doc dedicata al giovane cinema documentario italiano su Fabrique du Cinéma.

Ha pubblicato saggi in volumi collettanei per Marsilio, Lindau, Kaplan e altri. I suoi testi critici sono stati tradotti e pubblicati in inglese, olandese, spagnolo, portoghese, giapponese.

Articoli di Silvio Grasselli

La street art e l’arte dei graffiti

di Silvio Grasselli
Le più recenti forme d’arte popolare nate nel contesto delle metropoli occidentali, per lo più statunitensi, hanno raggiunto una diffusione e una legittimazione trasversale e di massa a partire almeno dall’inizio degli anni Settanta, in Italia più compiutamente dai primi anni Ottanta. Il fumetto, la street art e l’arte dei graffiti,…